ABB spa
via Vittor Pisani 16
20124 - Milano (MI)
it-energyindustries@abb.com
https://www.abb.it
ABB è una società tecnologica leader a livello globale che infonde energia alla trasformazione della società e dell'industria per realizzare un futuro più produttivo e sostenibile. Coniugando il software con il suo portfolio nei campi dell’elettrificazione, della robotica, dell’automazione e del motion, ABB amplia i confini della tecnologia per portare le prestazioni a nuovi livelli. Con una storia di eccellenza iniziata oltre 130 anni fa, il successo di ABB è guidato da 105.000 dipendenti di talento in oltre 100 paesi. www.abb.com
Aumatech advanced gas storage technology
zi Contrada Collemartino snc
60050 - San Salvo (CH)
info@aumatech.it
https://www.aumatech.it
Aumatech opera nel campo delle tecnologie di produzione dei serbatoi ad alta pressione (fino a 700bar) per idrogeno e metano, i cosiddetti CPV. Trattasi di contenitori cilindrici in materiale composito di ultima generazione che, a differenza di quelli in acciaio, sono leggeri, sicuri, dall’ elevata vita utile. Le competenze maturate in progettazione, saldatura della plastica, movimentazione, finitura e operazioni di collaudo, ci consentono di offrire soluzioni chiavi in mano per la produzione completa di CPV per lo stoccaggio di idrogeno, anche in mobilità.
Bureau Veritas Italia spa
Viale Monza 347
20126 - Milano (MI)
marketing@it.bureauveritas.com
https://www.bureauveritas.it
Bureau Veritas è leader a livello mondiale nei servizi di ispezione, verifica di conformità e certificazione.
Nata nel 1828, supporta i Clienti nel miglioramento delle performance con soluzioni innovative, garantendo che i prodotti, le strutture e i processi rispondono a standard e regolamenti in ambito qualità, salute e sicurezza, ambiente e responsabilità sociale.
Il Gruppo traduce le proprie competenze tecniche in una ricca gamma di servizi per la diffusione dello sviluppo sostenibile e della decarbonizzazione, come, ad esempio, i servizi il settore Idrogeno: certificazione di origine per la generazione di idrogeno verde; certificazione, validazione e trasparenza della filiera produttiva dell’idrogeno verde tramite Blockchain; Type approval per attuatori e valvole azionati tramite idrogeno.
MERCEOLOGIE
7 CONSULENZA E FORNITORI DI SERVIZI
7.2 Ingegneria7.3 Ambiente
7.7 Salute e sicurezza
12 ENTI NORMATIVI
Combustion and Energy srl
VIA PER DOLZAGO 21
23848 - OGGIONO (LC)
info@ce2k.com
https://www.ce2k.com
https://www.luxsolar.com
Dal 1988 COMBUSTION AND ENERGY SRL (C&E) progetta apparecchiature elettriche per aree pericolose nei settori dell'ingegneria di dettaglio, della combustione, dell'energia, della chimica e petrolchimica. Per poter offrire ai propri clienti sistemi completi a costi contenuti, C&E ha iniziato a produrre CUSTODIE Ex db in acciaio inox o alluminio, certificate ATEX, IECEx, TRCu, INMETRO e PESO, per gruppi di gas IIB, IIB+H2 e IIC. In particolare, le casse IIB+H2, sono la soluzione ideale per l’alloggiamento di dispositivi elettrici in atmosfera potenzialmente esplosiva a causa della presenza di idrogeno. Con il marchio LUXSOLAR, C&E produce Segnalatori di Ostacolo al Volo (S.O.V.) per la segnalazione luminosa di strutture elevate, sia in zona sicura che in area classificata. Per maggiori informazioni: www.ce2k.com, www.luxsolar.com
MERCEOLOGIE
1 MATERIALI E COMPONENTI
7 CONSULENZA E FORNITORI DI SERVIZI
8 STAZIONI DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO (HRS
Comec Innovative srl
VIALE ABRUZZO 330
66100 - CHIETI SCALO (CH)
comec@comecinnovative.it
https://www.comecinnovative.it
La storia di Comec inizia 50 anni fa con la costruzione delle prime macchine ad elevata precisione dotate di controllo numerico. Nel corso degli anni l’azienda ha investito in nuove tecnologie ed oggi è un’azienda specializzata nella progettazione, ingegnerizzazione e produzione di macchine e impianti per la trasformazione di materiali compositi rinforzati, in particolare per la fibra di carbonio. È leader mondiale in tecnologie innovative per l’impregnazione, il filament winding e l’automated fiber placement (AFP). Le diverse applicazioni e le esperienze maturate negli anni rendono Comec Innovative leader nello sviluppo della tecnologia specifica per la produzione di componenti per il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno, con un Know-how specifico per la produzione di serbatoi in materiali compositi atti al contenimento di idrogeno ad elevata pressione destinati agli autoveicoli, veicoli commerciali, autocarri, treni e applicazioni industriali.
MERCEOLOGIE
6 COMPRESSIONE, CONSERVAZIONE, DISPENSAZIONE E TRASPORTO
6.5 Recipienti in pressione6.7 Serbatoi
DEREC CONSULTING
Enel Green Power spa
Enel Green Power è stata fondata nel dicembre 2008 e, all’interno del Gruppo Enel, gestisce e sviluppa attività di generazione di energia da fonti rinnovabili a livello globale. L’azienda opera con oltre 1.200 impianti in tutti e 5 i continenti. È presente con asset operativi o in costruzione in 21 Paesi, ed ha inoltre attività di sviluppo in ulteriori 6 Paesi. La capacità rinnovabile installata è di circa 54 GW attraverso un mix di generazione che include le principali fonti rinnovabili tra cui eolico, solare, idroelettrico e geotermico. Enel Green Power riveste un ruolo fondamentale nel processo di transizione energetica, essendo uno tra i principali operatori nel settore delle rinnovabili a livello mondiale. L’obiettivo dell’azienda è accompagnare il Pianeta verso una nuova era di energia sostenibile e decarbonizzata, per tutti. L’energia verde generata dagli impianti di Enel Green Power contribuisce ad accelerare il processo di transizione energetica globale. Il contrasto ai cambiamenti climatici e la strada verso la decarbonizzazione passano attraverso il core business di Enel Green Power: produrre energia green per ridurre le emissioni di CO2, contribuire all’accesso all’energia delle aree più svantaggiate e rendere più sostenibile il business delle aziende che ci scelgono come partner. La strategia di sviluppo aziendale è all’insegna della sostenibilità e della diversificazione tecnologica e geografica. Le nostre persone sono al lavoro ogni giorno per creare valore condiviso, coniugando il perseguimento degli obiettivi industriali con il contributo concreto allo sviluppo socio-economico dei territori in cui l’azienda collabora con istituzioni e comunità
ENERECO S.p.A. è un’azienda di servizi di ingegneria italiana indipendente con oltre 30 anni di esperienza che offre servizi di ingegneria e consulenza tecnica per clienti nazionali ed internazionali. L’azienda ha stabilito rami aziendali/affiliate in Kazakhstan, Qatar, Nigeria, Romania e Algeria. Il nostro team multidisciplinare offre studi completi di progettazione di impianti nel settore Oil&Gas, servizi di project management, acquisti e supervisione lavori. A livello nazionale, Enereco è fornitore di servizi di progettazione di distribuzione del gas per operatori del trasporto e distribuzione del gas e a livello internazionale per la progettazione di impianti petrolchimici in Europa, Africa, Asia e Medio Oriente. In risposta alla forte spinta della transizione energetica, Enereco si dedica allo studio di diversi ambiti: generazione, trasporto e stoccaggio Idrogeno, Biogas e BioMetano, produzione di energia da biomasse (rifiuti/matrici organiche). L’idrogeno rappresenta un ambito strategico già sondato da Enereco: studi di pre-fattibilità, fattibilità e ingegneria di base nell’ambito della produzione da fonti rinnovabili e trasporto per compagnie di trasporto e distribuzione del gas naturale (2019), progetto HORIZON 2020 – BLAZE sulla generazione di idrogeno (Syngas) attraverso gassificazione di biomassa per successiva cogenerazione attraverso celle a combustibile (www.blazeproject.eu) e numerose iniziative di progettazione di impianti green hydrogen dimostrativi.
Environment Park spa
Fores Engineering, società del Gruppo Rosetti Marino, è specializzata nella fornitura di soluzioni multidisciplinari e chiavi in mano per i settori Oil&Gas, Chimico e Petrolchimico.
Grazie al know-how e alle competenze sviluppate nei suoi trent'anni di attività, Fores è in grado di supportare in mercato anche nella sua fase di Energy & Digital Transformation con soluzioni innovative per la produzione di Biofuels e di energia da fonti rinnovabili, oltre che con una piattaforma brevettata per la gestione e ottimizzazione dell'operatività degli impianti.
MERCEOLOGIE
5 INTEGRAZIONE
5.1 Integrazione del prodotto5.3 Integrazione di sistemi stazionari
6 COMPRESSIONE, CONSERVAZIONE, DISPENSAZIONE E TRASPORTO
8 STAZIONI DI RIFORNIMENTO DI IDROGENO (HRS
10 SOLUZIONI INTELLIGENTI
10.1 Edifici e comunità intelligenti10.2 Smart cities
GALILEO Technologies SAS è stata creata nel novembre 2019, con l'obiettivo di offrire soluzioni e servizi di sviluppo intorno al gas naturale e all'idrogeno sulla base delle competenze e delle apparecchiature della nostra società madre Galileo Technologies. La sede e lo stabilimento di assemblaggio e ricambi hanno sede in Francia vicino a Le Mans. La società madre Galileo Technology è un'azienda high-tech argentina all'avanguardia nella progettazione e produzione di prodotti ad alto valore aggiunto, specializzata da oltre 30 anni nella compressione di gas. Le tecnologie proposte sono soluzioni nella produzione, distribuzione e utilizzo di Gas Naturale Compresso, Gas Naturale Liquefatto, biogas e idrogeno. Per l'idrogeno offriamo stazioni di compressione e distribuzione da 350 e 700 bar
Gas and Heat spa
VIA LIVORNESE 796
56122 - PISA (PISA)
info@gasandheat.it
https://www.gasandheat.it/
Gas and Heat è azienda leader nella progettazione, costruzione, fornitura ed installazione di impianti e serbatoi per la propulsione e lo stoccaggio di gas liquefatti per uso marino. Il nostro core business ci vede impegnati anche come EPC contractor (Engineering, Procurement & Construction) di impianti per lo stoccaggio di GNL a terra. Siamo un'azienda italiana che guarda al mondo: settant'anni di storia ci hanno insegnato il valore del tempo e l'importanza di compiere scelte di qualità, su cui investire anche in termini di futuro. Progettiamo soluzioni complete: curiamo lo studio di fattibilità, la progettazione la redazione della specifica di costruzione, oltre all'acquisto di tutti i componenti necessari alla realizzazione dell'impianto sia in ambito marino che terrestre.
H2IT- Associazione italiana Idrogeno e Celle a Combustibile
VIA Pantano 9
20122 - MILANO (MI)
segreteria@h2it.it
https://www.h2it.it
L’Associazione italiana idrogeno e celle a combustibile – H2IT, aggrega grandi, medie e piccole imprese, centri di ricerca, università, cluster tecnologici ed enti locali che si occupano di idrogeno in Italia. Conta attualmente 110 soci rappresentando tutta la catena del valore dell’idrogeno dalla produzione fino agli usi finali, comprendendo aziende che si occupano della logistica dell’idrogeno per il suo trasporto, distribuzione e stoccaggio, imprese che sviluppano le tecnologie quali elettrolizzatori e celle a combustibile, aziende della componentistica, imprese che sviluppano sistemi per l’utilizzo dell’idrogeno nei settori della mobilità, del residenziale della produzione di energia e dell’industria. Costituita nel 2005, H2IT si è posta gli obiettivi di stimolare la creazione dell’infrastruttura per l’uso dell’idrogeno, essere portavoce degli attori del settore e assicurare un ruolo di leadership per l’Italia nel mercato mondiale. Oltre al dialogo con la politica, H2IT prosegue il proprio impegno continuando con i tavoli di lavoro specifici e tecnici per analizzare le barriere che ostacolano lo sviluppo del settore e supportando con iniziative mirate le PMI e le start-up in questa fase di apertura del mercato. Infine, H2IT è impegnata nella divulgazione delle tecnologie idrogeno attraverso azioni di formazione e corretta informazione rivolte a Istituzioni e cittadini.
HITACHI ZOSEN INOVA ITALIA
VIA COPERNICO 38
20125 - MILANO (MI)
info-italy@hz-inova.it
https://www.hzi-inova.com
Hitachi Zosen Inova (HZI) è un'azienda cleantech globale che opera nei settori dell'energia dai rifiuti (EfW) e del gas rinnovabile (RG). HZI opera come sviluppatore di progetti, fornitore di tecnologie e appaltatore di ingegneria, approvvigionamento e costruzione (EPC), fornendo impianti completi chiavi in mano e soluzioni di sistema per il recupero termico e biologico dei rifiuti. Le sue soluzioni si basano su tecnologie efficienti e rispettose dell'ambiente, sono accuratamente testate e possono essere adattate in modo flessibile alle esigenze dei clienti. Il Service Solutions Group di HZI combina la propria ricerca e sviluppo con capacità di produzione e montaggio complete per fornire assistenza durante l'intero ciclo dell'impianto. HZI lavora per clienti che vanno da società di gestione dei rifiuti affermate a partner emergenti in nuovi mercati. Le sue soluzioni innovative e affidabili hanno fatto parte di oltre 1.600 progetti di riferimento in tutto il mondo.
MERCEOLOGIE
1 MATERIALI E COMPONENTI
2 PRODUZIONE DI IDROGENO
2.1 Elettrolizzatori alcalini2.2 Elettrolizzatori a membrana a scambio protonico (PEM)
2.6 Conversione chimica
5 INTEGRAZIONE
7 CONSULENZA E FORNITORI DI SERVIZI
HYDROCELL SRL
VIA ALESSANDRO VOLTA 13 A
39100 - BOLZANO (BZ)
info@hydrocell.com
https://WWW.HYDROCELL.COM
Hydrocell è un’azienda innovativa il cui obiettivo è la promozione della tecnologia dell’idrogeno e la sua diffusione sul mercato. Il ruolo di Hydrocell è quello di un integratore di sistemi. In Italia, Hydrocell collabora in esclusivo con Maximator Hydrogen per sviluppare una rete nazionale di stazioni di rifornimento di idrogeno. I nostri servizi includono consulenza – studi di fattibilità tecnica ed economica – sviluppo di sistemi integrati per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno – progettazione ed installazione di stazioni di rifornimento di idrogeno. Hydrocell è guidata da una squadra che combina una vasta gamma di competenze con un’esperienza pluriennale nell’ambito della tecnologia di idrogeno.
IIT Istituto Innovazioni Tecnologiche Bolzano
Via Enrico Mattei 1
39100 - Bolzano (BZ)
info@iit.bz.it
https://www.h2-southtyrol.com
ILT Energia produce Generatori di Idrogeno e Ossigeno a gas separati, Generatori di Azoto tipo PSA per molteplici applicazioni industriali. ILT crede nell’idrogeno come vettore energetico pulito del futuro, in grado di accelerare il processo di de-carbonizzazione verso un modello di sviluppo ecosostenibile, per questo sta studiando nuovi generatori di idrogeno per una crescita sostenibile improntata alla produzione di energia da fonti rinnovabili, a minori emissioni di CO2 e di consumi energetici grazie allo sviluppo della tecnologia Power to Gas.
KIWA CERMET ITALIA
Via Cadriano 23
40057 - Granarolo dell’Emilia (BO)
eventi@kiwacermet.it
https://www.kiwa.it
Siamo Kiwa, uno dei leader globali nel settore del Testing, delle Ispezioni e delle Certificazioni (TIC). Il nostro obiettivo è creare Fiducia nei prodotti, servizi, processi e sistemi per realizzare e potenziare le capacità professionali dei nostri Clienti. In qualità di Partner for Progress operiamo in un’ampia gamma di segmenti di mercato: dal Gas all'Edilizia, dal settore dell’Acqua all’Energia, dalla Sanità al settore Agroalimentare, dai Trasporti al Turismo. Per Kiwa, essere un solido Partner per i propri Clienti è una autentica vocazione, che implica necessariamente un’estensione globalizzata; per questo siamo presenti in oltre 40 Paesi nel mondo con un portfolio servizi tra i più completi sul mercato. Come Gruppo Kiwa Italia, grazie al grado di copertura del territorio (8 Uffici e 6 Laboratori) e l’ampiezza dell’ambito operativo, siamo tra i principali Organismi TIC presenti sul territorio nazionale.
Layer Electronics srl
S.P. km 5,3 C/Da S. Cusumano
91100 - Erice (TP)
layer@layer.it
https://www.layer.it
LAYER ELECTRONICS è un'azienda italiana leader nella produzione di UPS Industriali, Convertitori di Frequenza, Stabilizzatori elettronici ed a ferro saturo, Condizionatori di Rete Elettronici, Inverter Solari ed Eolici, Generatori Eolici fino a 20 kW, Regolatori di Carica, Alimentatori, Raddrizzatori, Alimentatori per Protezione Catodica, Convertitori CC/CC e quanto altro le esigenze specifiche del cliente possano richiederci. Nel ciclo dell'idrogeno verde realizziamo raddrizzatori per gli elettrolizzatori e inverter per immissione in rete o ad isola o convertitori CC/CC alimentati dalle fuel cell. Tutti i convertitori possono essere personalizzati in base alle Vs. richieste. Il Tuo Partner industriale dal 1967.
Layer Electronics progetta e produce non solo i prodotti finiti, ma anche tutti i semilavorati, come schede elettroniche, circuiti di potenza, trasformatori e armadi, nello stabilimento di Trapani. Per tale motivo tutti i ns. convertitori sono personalizzabili e 100% made in Italy.
MERCEOLOGIE
1 MATERIALI E COMPONENTI
Linde Gas Italia srl
Via Guido Rossa 3
20010 - Arluno (MI)
marketing.it@linde.com
McPhy Energy Italia srl
Via Ayrton Senna 22
56028 - San Miniato (PI)
davide.giorgini@mcphy.com
https://www.mcphy.com
Pioniere delle tecnologie dell'idrogeno sin dalla sua fondazione nel 2008, Mcphy contribuisce alla diffusione dell'idrogeno a zero emissioni di carbonio in tutto il mondo e aiuta i principali attori dell'industria, dei trasporti e dell'energia con la loro transizione energetica. Le nostre soluzioni sono perfettamente adattate alle esigenze dei Clienti per la fornitura di materie prime industriali, per la ricarica di veicoli a celle a combustibile elettrico o per lo stoccaggio e il riutilizzo di energia elettrica in eccesso generata da fonti rinnovabili.
NEL HYDROGEN
Vejlevej 5
tibie@nelhydrogen.com
https://www.nelhydrogen.com
NIPPON GASES INDUSTRIAL SRL
VIA B. CRESPI 19
20159 - MILANO (MI)
info.italy@nippongases.com
https://www.nippongases.it
Nippon Gases Italia è un’azienda storica, tra le prime in Italia a operare nel settore dei gas industriali. Fondata nel 1920, è oggi parte di Nippon Gases Europe, società che fa capo a Nippon Sanso Holdings Corporation (NSHD), una grande realtà internazionale con più di 100 anni di esperienza nell’industria del gas. Il Gruppo fornisce un supporto essenziale a diversi settori industriali tra cui il metallurgico, il chimico, l’elettronico, l’automotive, l’edile, il navale e l’alimentare, con una presenza importante in Giappone, Sud-est asiatico, Canada, Stati Uniti, Australia ed Europa. La nostra offerta tecnologica spazia da opzioni di fornitura più efficienti a soluzioni tecnologiche su misura per ogni cliente o partner. Il motto "We enable a carbon neutral world" rappresenta l'impegno concreto del Gruppo NSHD nel contribuire ad una società sostenibile per il futuro. In qualità di "Professionisti del gas", le nostre soluzioni tecnologiche integrate, basate sul gas e orientate verso un modello di economia circolare globale, sono fondamentali per aiutare i nostri clienti a ridurre la loro impronta di carbonio.
PIETRO FIORENTINI
via E. Fermi 8/10
36057 - Arcugnano (VI)
sales@fiorentini.com
https://www.fiorentini.com
Pietro Fiorentini, con sede principale ad Arcugnano, offre un’ampia gamma di soluzioni tecnologicamente avanzate lungo tutta la filiera del gas naturale. Nell’ambito della transizione energetica, Pietro Fiorentini intensificato gli sforzi per cogliere le nuove opportunità legate alle fonti energetiche green: biometano, idrogeno e power to gas. Recentemente, il Gruppo ha esteso i propri orizzonti anche alla misura dell’acqua, alla digitalizzazione del ciclo idrico e al settore ambientale.
MERCEOLOGIE
2 PRODUZIONE DI IDROGENO
4 COGENERAZIONE (CHP)
10 SOLUZIONI INTELLIGENTI
10.2 Smart cities10.3 Smart grids
PRECISION FLUID CONTROLS srl
VIA G. WATT 37
20143 - MILANO (MI)
marketing@precisionfluid.it
https://www.precisionfluid.it
Dal 1998 offriamo gli strumenti di misura più efficaci per il controllo dei fluidi. Grazie a un Know-how sempre crescente, operiamo in tutte le realtà produttive e industriali, dal settore chimico alle acciaierie, dai cantieri navali ai centri di ricerca universitari. Perché ogni marchio che rappresentiamo è leader di settore e garantisce così il massimo di sicurezza e affidabilità. La base del nostro successo è caratterizzata dal rapporto diretto con il cliente. Tutto questo è reso possibile grazie ad una estesa rete commerciale e dalla competenza specifica di tecnici qualificati distribuiti su tutto ilo territorio nazionale. Precision Fluid Controls rappresenta in esclusiva sul territorio italiano marchi del calibro di: Astava, Awite, Barksdale Gmbh, Bifold Group, Bronkhorst Hi-tech, Elster, Fluid Component Intl, Great Plain Industries, Habonim, Ham-let, Honeywell HPS, Mankenberg, M+W instruments, Tescom Emerson, Ultraflux, etc.
Rienergia
Con 160 anni di esperienza, RINA supporta i clienti nella costruzione di business forti e di successo. Attraverso una rete con più di 4.600 professionisti in 70 paesi, affianchiamo organizzazioni di ogni settore e dimensione nel loro processo di decarbonizzazione. Forniamo soluzioni per la produzione, lo stoccaggio e il trasporto dell'idrogeno. I nostri servizi end-to-end consentono di semplificare il processo di distribuzione dell’idrogeno in settori come quello ferroviario, navale e siderurgico.
MERCEOLOGIE
7 CONSULENZA E FORNITORI DI SERVIZI
7.1 Consulenza7.2 Ingegneria
7.3 Ambiente
7.4 Analisi di mercato e di business
7.7 Salute e sicurezza
SAFE SPA
VIA FERRUCCIO LAMBORGHINI 18
40017 - SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO)
info@safegas.it
https://www.safegas.it
SAFE&CEC, parte del Gruppo Landi Renzo, leader mondiale nella mobilità green, è un attore chiave nella fornitura di soluzioni e sistemi di compressione e decompressione di idrogeno, biometano e gas naturale nei settori del trasporto, industriale e commerciale. Personalizzazione, expertise e innovazione sono i punti di forza che fanno di SAFE&CEC un'azienda leader a livello mondiale nella fornitura di una gamma completa di prodotti e servizi. Con più di 9000 unità installate e una rete di oltre 55 partners, SAFE&CEC insieme al Gruppo LR forniscono soluzioni all'avanguardia lungo l'intera catena del valore energetico.
SAPIO PRODUZIONI IDROGENO OSSIGENO srl
Simplifhy SB srl
Simplifhy è un solution provider italiano, con sede a Villasanta (MB), che offre strategie e sistemi per la decarbonizzazione dell’industria attraverso l’impiego di tecnologie basate sull’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico e come carburante alternativo. Simplifhy realizza soluzioni complete su misura per ogni realtà, studiate per rispondere alle esigenze specifiche di ciascun cliente. Si propone come interlocutore unico durante le fasi di progettazione e studio di fattibilità, ingegneria ed esecuzione dei progetti, trasporto dell’idrogeno, installazione e manutenzione degli impianti. La comprovata competenza del team di Simplifhy, unita all’esperienza pluriennale nel campo dell’energia e dell’idrogeno, permette all’azienda di progettare soluzioni innovative per la produzione, lo stoccaggio e l’utilizzo dell’idrogeno per la generazione di energia, il rifornimento di veicoli di idrogeno e l’impiego diretto in processi industriali. Simplifhy è una società benefit e si impegna a rispettare standard molto elevati di scopo, responsabilità e trasparenza
Snam spa
Techfem è una società di ingegneria multidisciplinare che opera nel settore energetico da circa 40 anni. Con il suo headquarters a Fano e sedi strategiche in Italia e all’estero, oggi l’azienda impiega circa 300 dipendenti, e fornisce servizi di progettazione, direzione lavori e PMC, nonché la realizzazione chiavi in mano di impianti di scala media e piccola fino all’avviamento. Il perseguimento continuo dell’innovazione tecnologica abilita Techfem ad operare facilmente nei settori emergenti dell'industria dell’energia: dall’economia dell’idrogeno al waste-to-gas, dallo stoccaggio energetico al sector coupling che, unitamente alla digitalizzazione delle tecnologie e dei processi, costituiscono i principali focus della società.