

HESE - Hydrogen Energy Summit&Expo è la prima e principale iniziativa italiana dedicata alle nuove tecnologie per la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno.
Tre giorni di convegni, seminari tecnici e workshop nei quali esperti nazionali ed internazionali delle istituzioni, delle associazioni e delle imprese si confronteranno sugli scenari di mercato.
Ricerca e sviluppo, finanziamenti e nuove applicazioni.
Per tre giorni, Bologna si trasformerà in una piazza di incontro e scambio sulle principali tematiche connesse alla transizione ecologica.
BolognaFiere Water&Energy ha intervistato tre ricercatori ENEA, che quotidianamente svolgono il loro lavoro in piena collaborazione e supporto reciproco: Giulia Monteleone - Responsabile Divisione Produzione, Storage ed Utilizzo dell’energia e membro del Comitato Scientifico di HESE; Silvano Tosti - Responsabile Laboratorio Tecnologie Nucleari; Salvatore Almaviva - Ricercatore presso il Centro di Frascati nel laboratorio di Diagnostica e Metrologia laser.
Molte imprese innovative sono al lavoro su tecnologie e brevetti per la produzione di energia da idrogeno nell'ottica di una transizione energetica.
Air Liquide e TotalEnergies hanno annunciato la decisione di creare una joint venture paritetica per sviluppare una rete di stazioni di idrogeno destinata ai veicoli pesanti sui principali corridoi stradali europei.