È stato recentemente approvato il progetto che vedrà la creazione di un parco autobus a idrogeno nel porto di Civitavecchia entro i prossimi due anni.
Idrogeno illimitato per la decarbonizzazione su larga scala dei settori industria, mobilità ed energia.
Il punto di partenza del processo è stato individuato nella realizzazione di 3 seed paper attraverso il coinvolgimento dei principali esperti di idrogeno. L’Italia è rappresentata dal prof. Borchiellini e dal prof. Basile, entrambi componenti del Comitato Scientifico di HESE.
Il punto di partenza del processo è stato individuato nella realizzazione di 3 seed paper attraverso il coinvolgimento dei principali esperti di idrogeno. L’Italia è rappresentata dal prof. Borchiellini e dal prof. Basile, entrambi componenti del Comitato Scientifico di HESE.
I fondi messi sul ‘piatto’ dal Governo ammontano in totale a 270 milioni di euro e a poterli ricevere saranno i porti del Nord.