Idrogeno verde al centro, ma anche quello blu. Si punta a investimenti per 10 mld di euro in 10 anni. Entro il 2030 5 GW di capacità installata di elettrolisi.
L'audizione in Senato. “L'idrogeno blu somiglia al greenwashing. Starace ci ha assicurato che in 3-5 anni il verde sarà competitivo”.
Suiso Frontier, il primo vettore di idrogeno al mondo, può trasportare 1.250 metri cubi di idrogeno liquefatto raffreddato a -253°C.
Snam e CVA studieranno progetti per dare impulso alla mobilità a idrogeno su ferro e su gomma.
Il ministro dell'Energia Cileno ha dettagliato il piano d'azione che mira a fare del Cile un leader mondiale nella produzione ed esportazione di idrogeno verde.